Scopri i percorsi e le attività da fare a Canazei con i più piccoli
Tra le montagne della Val di Fassa, ogni giornata offre occasioni speciali per chi viaggia con bambini. La natura diventa gioco, scoperta e curiosità. Sentieri facili, parchi avventura, incontri con gli animali e laboratori mostrano un mondo fatto di colori e profumi. In estate o in inverno, la valle regala esperienze vivaci, piene di libertà e piccoli momenti da ricordare.
Passeggiate e sentieri facili per piccoli esploratori
Un ottimo modo per scoprire la Val di Fassa con i bambini è passeggiare, scegliendo percorsi semplici che permettono di godersi l’aria fresca e i paesaggi senza troppa fatica. Anche chi viaggia con passeggini o bimbi piccoli trova tratti pianeggianti e comodi, circondati da panorami spettacolari.
Uno dei percorsi più piacevoli parte da Canazei e segue la pista ciclabile fino a Campitello, costeggiando il torrente Avisio. Il sentiero è largo, ben curato e quasi sempre pianeggiante, immerso nel verde dei prati e nel profumo dei boschi. Durante l’estate, diventa perfetto anche da fare in bicicletta, grazie ai vari punti di noleggio presenti in paese e nelle zone vicine.
Chi preferisce ambienti più alpini può scegliere la passeggiata intorno al Lago di Fedaia, ai piedi della Marmolada. Il percorso, pianeggiante e lungo circa un’ora e mezza, regala splendide vedute sulle acque cristalline e le cime tutt’intorno. È adatto anche ai più piccoli, anche se in alcuni tratti il sentiero si restringe vicino alla riva e richiede un po’ di attenzione.
Un’altra meta apprezzata dalle famiglie è il Sentiero delle Marmotte, sopra Alba di Canazei. Si tratta di un percorso breve, ma pieno di scorci tra prati e rocce, dove capita spesso di scorgere le marmotte che si affacciano curiose dalle tane. Per i bambini è un’occasione speciale per osservare questi simpatici animali nel loro ambiente naturale.
Chi ha voglia di un’escursione più lunga può puntare al Rifugio Contrin, partendo da Alba. Il tragitto è un po’ più impegnativo, non sempre adatto al passeggino, ma regala la soddisfazione di attraversare ruscelli, cascatelle e prati di montagna, in un vero tuffo nella natura dolomitica.
Parchi avventura: il divertimento tra gli alberi
Per i bambini che hanno voglia di avventura oltre alle passeggiate, la Val di Fassa propone tante occasioni per vivere la montagna in modo più vivace. A Pera di Fassa si trova l’Adventure Park Piciocaa, un luogo ideale per chi ama arrampicarsi e mettersi alla prova. Tra ponti tibetani, passerelle sospese, zipline e percorsi aerei, ci sono attività pensate per tutte le età, a partire già dai 2 anni.
Il parco non offre soltanto percorsi sospesi. C’è anche un laghetto, scivoli giganti, animali da fattoria e aree picnic, perfette per fermarsi a pranzare all’aperto o semplicemente rilassarsi. È un posto dove si possono trascorrere ore spensierate, e volendo organizzare anche piccole feste di compleanno immersi nel verde.
Anche vicino a Canazei non mancano spazi dove i bambini possono divertirsi. In centro paese si trovano diversi parchi giochi con scivoli, altalene e zone ombreggiate dove riposarsi un po’. Ogni paese della valle, da Campitello a Pozza, ha il proprio piccolo parco giochi, sempre ben curato e sicuro: un’ottima soluzione per far svagare i più piccoli o concedersi una pausa durante la giornata.
Giochi d’acqua, benessere e relax
Nel centro di Canazei si trova Dòlaondes, un complesso acquatico moderno che racchiude piscine interne, scivoli e giochi d’acqua, ideali per ogni occasione, anche nelle giornate di pioggia o nelle fredde serate invernali. Oltre alle tradizionali vasche, c’è una zona wellness riservata agli adulti, mentre i bambini possono giocare in totale sicurezza in aree dedicate.
A Predazzo, più lontano ma comunque accessibile, la piscina comunale moderna propone spazi gioco per i più piccoli, scivoli e vasche baby, pensati per far divertire tutta la famiglia.
Nei mesi freddi, la Val di Fassa si trasforma in una grande distesa bianca. Il Canazei Fun Park diventa allora il luogo ideale per chi non scia: qui si trovano gonfiabili, tapis roulant, piste per bob, slittini e tubing, un modo semplice e divertente per far scoprire la neve ai bambini senza lo sforzo degli sci.
Cultura e tradizione a misura di bambino
Tra una camminata e un pomeriggio all’aria aperta, perché non fare un salto nella storia? Al Museo Ladino di Fassa, a Vigo, la cultura si trasforma in gioco: sale interattive e percorsi visivi che catturano subito l’attenzione dei più piccoli. Oggetti di tutti i giorni, costumi tradizionali e video raccontano com’era la vita in valle tanti anni fa.
A due passi, il Museo Marmolada parla della Grande Guerra sulle montagne. Qui i ragazzi più grandi trovano gallerie da esplorare e reperti veri dai ghiacciai, un’esperienza che lascia il segno.
E d’estate? Le malghe aprono le porte con laboratori pratici: mungere le mucche, fare il burro, seguire la produzione del formaggio. Un modo semplice e divertente per imparare giocando e tornare a casa con un ricordo speciale.
Scopri la Val di Fassa, un territorio che si adatta a ogni esigenza
Nel cuore delle Dolomiti, la Val di Fassa e Canazei invitano a esplorare un territorio che parla a chiunque ami la natura. Camminate, parchi avventura, tradizioni ladine e giochi sulla neve: c’è tutto per costruire un viaggio su misura, senza limiti di età o aspettative.
Qui, la montagna diventa qualcosa di più di uno sfondo spettacolare. È un palcoscenico vivo, pronto a offrire momenti di scoperta, emozione e ricordi da portare sempre con sé.
Prenota qui, conviene! Richiedi informazioniTi potrebbe interessare:
Offerte
Richiesta informazioni e prenotazioni

Contatti
Hotel Cristallo - Famiglia Marchioni
Via Dolomiti, 40 - 38032
Canazei (TN) Italia
Tel. 0462 601317
Fax 0462 601305
info@hotelcristallo.net

